
FORMAZIONE AZIENDALE: un’opportunità da non perdere
Circa 700 Milioni di Euro nel 2020 le risorse disponibili per la formazione continua: somma di residui dell’anno precede…

DECRETO CURA ITALIA
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 marzo 2020 il tanto atteso Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, denominato “CU…

Nuove direttive per affrontare il CORONA VIRUS
A SEGUITO DEL NUOVO DPCM 9 MARZO 2020 VI INVITIAMO A LEGGERE LA NOSTRA CIRCOLARE INFORMATIVA E A SCARICARVI IL modulo…

IncentivO ANPAL per le assunzioni agevolate: #IOLavoro
E’ stato istituito da parte di ANPAL, con decreto n.44 06.02.2020, l’”IncentivO Lavoro” (IO Lavoro) per far fronte all’e…

Lo skill mismatch e i danni che sta provocando all’economia
Il Boston consulting group (Bcg) nel report “Fixing the Global Skills Mismatch” rileva che la Mancanza di competenze pe…

LEGGE DI STABILITA’ 2020: NOVITA’
In data 30 dicembre 2019 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la l. 160/2019 Il testo contiene una serie di novità…

Pagamenti tracciati per le detrazioni in 730 (730/2021)
Vietato il contante per poter usufruire del risparmio fiscale degli oneri detraibili. La Legge di bilancio 2020 c…

Ritenute IRPEF per gli appalti:”Il DURC fiscale”
Il decreto fiscale 2020 (D.L. n. 124/2019) introduce l’obbligo, dal 1° gennaio 2020, per le aziende committenti che appa…

Premi di produttività: capolista in Nord Italia con il settore servizi
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Report sulla detassazione dei premi produttività depo…

PRIVACY NEL RAPPORTO DI LAVORO: SOLO I DATI NECESSARI
Il garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2019 un pro…

MANCATO PREAVVISO SENZA PAGAMENTO: NEWS
La Cassazione da l’ ok al mancato preavviso senza pagamento se ha prevederlo è un’intesa aziendale di prossimità …

DIRIGENTI SETTORE INDUSTRIA: GESTIONE FERIE NON GODUTE
Il rapporto di lavoro del personale con qualifica dirigenziale del settore privato, da sempre, viene regolamentato da di…

Sei in congedo straordinario continuativo e vuoi prenderti una pausa? Attenzione non puoi farlo
Il lavoratore che fruisce del Congedo straordinario per accudire un famigliare con grave disabilità deve fornire assiste…

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 luglio 2019, n. 20519
Fatti di causa 1. La Corte di appello di Bari ha confermato la sentenza del Tribunale di Foggia che aveva rigettato il r…

LA SANITA’ CONQUISTA I CONTRATTI
Il rapporto Adapt-Ubi Banca rileva che i principali settori, dalla meccanica alla chimica, contano una o più forme di sa…

LA LETTERA CONTESTAZIONE VA LETTA AL DIPENDENTE
Non è sufficiente la consegna in busta chiusa durante l’orario di lavoro Il dipendente è tenuto ad accettare la consegna…

LEGITTIMO LICENZIARE PER UTILIZZO INAPROPRIATO DEI SOCIAL
Con una recente sentenza dell’ 01/02/2019, n. 3133, la Cassazione conferma la decisione della Corte territoriale che ave…

Deducibilità allargata con il solo Regolamento Aziendale
Via libera al regolamento aziendale predisposto unilateralmente dal datore di lavoro in adempimento di un obbligo negozi…

AGENZIE PER IL LAVORO: licenziamento per Giusto Motivo Oggettivo
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 gennaio 2019 n.181 Con sentenza n. 181 dell’8 gennaio 2019, la Corte di Cassazi…

INAIL E AUTOLIQUIDAZIONE
La legge di Bilancio (legge 145/2018) ha ridisegnato la mappa dell’autoliquidazione Inail per il 2019. La revisione al r…

CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO: circolare ministeriale e delucidazioni
Il ministero del lavoro, con la circolare n.17 del 31 ottobre 2018, ha fornito chiarimenti in merito agli articoli 1 e…

Quando l’Inps non tiene conto del codice “E”?
I medici curanti possono indicare solo l’esenzione dalle fasce di reperibilità Come mai Inps a volte non considera il co…

JOBS ACT: la sentenza della Corte Costituzionale
Nelle aziende con più di 15 addetti il giudice potrebbe stabilire un importo superiore. L’accordo tra le parti resta inv…

TERMINI PER IL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE
Il licenziamento oltre il termine previsto dal contratto collettivo di lavoro equivale a implicita ammissione dell’«insu…

IL DECRETO DIGNITA’ E’ STATO CONVERTITO IN LEGGE: news per i contratti di lavoro
L’aula del Senato ha approvato il provvedimento in via definitiva con 155 voti favorevoli, 125 contrari e un astenuto. I…